Il profumo di Nardo ai tempi del Coronavirus … iniziative

Carissimi,

l’Associazione Profumo di Nardo non si ferma, lo stare a casa, non ci vieta di unirci in famiglia, con la famiglia, per la famiglia, sul web, al telefono… per diffondere il profumo di Nardo della relazione autentica che va oltre i limiti, gli spazi e quindi oltre i virus…

Ci teniamo a stare vicini a voi con delle iniziative a misura casalinga e familiare:

 

  • Iniziativa Profumo di Nardo siamo noi…quando restiamo a casa

Inviaci il tuo modo di essere Profumo di Nardo anche al tempo del coronavirus …

Profumo di Nardo siamo noi…quando restiamo a casa per amore di tutti,

Profumo di Nardo siamo noi….quando restiamo a casa e compiamo dei gesti di tenerezza l’uno per l’altra,

Profumo di Nardo siamo noi…quando restiamo a casa per un bene più grande,

Profumo di Nardo siamo noi…quando restiamo a casa uniti nella preghiera per tutti,

Profumo di Nardo siamo noi….quando restiamo a casa quando il clima si fa pesante,

Profumo di Nardo siamo noi….quando restiamo a casa quando sentiamo la mancanza degli amici,

Profumo di Nardo siamo noi….quando restiamo a casa e facciamo compagnia al telefono ad una persona sola,

Profumo di Nardo siamo noi….quando restiamo a casa a cantare per non smettere di sperare,

Profumo di Nardo siamo noi….quando restiamo a casa … scrivici…

betania

  • La Tenerezza è Profumo di Nardo anche senza baci&abbracci

Don Carlo Rocchetta esperto di Spiritualità della Tenerezza ci invita a riscoprire la tenerezza familiare in tutti i piccoli gesti, le chiama “carezze della tenerezza”, sono carezze comportamentali, queste non sono fatte solo di baci&abbracci, ma sono ricche e creative, possono essere dei complimenti, un pensiero inviato al telefono, una preghiera, un pasto preparato con cura, un massaggio, un vestito pulito, un dolce preferito preparato con il cuore, una canzone dedicata, una foto conservata etc…

Per approfondire visita la pagina della Spiritualità della Tenerezzae guarda i video del Presidente sul Libro della Tenerezza di Don Carlo Rocchetta …

Video Introduttivo

 

Video del primo capitolo – prima parte

Condividete le vostre  “carezze della tenerezza” con noi …

Cuore Profumo di Nardo

 

  • Chiesechiuse#ChieseDomesticheaperte

Come nella casa degli amici di Gesù in Betania rendiamo la nostra casa profumata della presenza del Signore, apriamola alla Tenerezza della sua presenza che è creativa e passa attraverso i muri che ci dividono per unirci nello spirito della comunione familiare ovunque siamo…

Vi proponiamo delle iniziative semplici ma significative e aspettiamo le vostre idee …

– Il nostro Presidente vi invita a unirvi in spirito di comunione familiare alla preghiera della sua Comunità con la Liturgia delle ore e la Celebrazione Eucaristica quotidiana alle ore 19  e tante altre proposte in streaming e registrate:

Canale Youtube della Fraternità dei Cappucini di Sardegna di Olbia

– 19 marzo Festa di San Giuseppe papà di Gesù … festeggiamo tutti i papà:

Auguri a tutti quelli che portano il nome di questo grande Santo!

Auguri a Tutti i papà!

San Giuseppe e la Tenerezza

Scarica, stampa e colora e leggi la filastrocca di San Giuseppe e dedica questo lavoretto al tuo papà:

San Giuseppe – Profumo di Nardo

Accendi la Chiesa Domestica:

candela

– ore 21 accendi un cero e unisciti a noi con la preghiera del rosario in famiglia

In diretta anche dal Canale Youtube della Fraternità dei Cappucini di Sardegna di Olbia

 

 

  • 20 e 21 marzo – Le 24 ore per il Signore in famiglia

Neanche l’emergenza coronavirus fermerà le “24 ore per il Signore”, la bella iniziativa quaresimale, che quest’anno si celebra oggi e domani sul tema “I tuoi peccati sono perdonati” ( Lc 7,48) … continua a leggere l’articolo su Avvenire

Vi proponiamo un DOCUMENTO SCARICABILE creato da noi, breve, a misura di famiglia per una meditazione casalinga di questo brano evangelico di Luca seguito da una meditazione di Papa Francesco:

OLIO PROFUMATO BALSAMO DI RICONCILIAZIONE

Ha molto amato
“Le sono perdonati i suoi molti peccati, poiché ha molto amato” (Lc 7,47).

Questo brano evangelico è a noi caro perché fa parte di uno dei quattro vangeli dove viene citato l’olio profumato, in Luca non è specificato se di nardo, utilizzato come unguento prezioso per un gesto di cura e tenerezza verso il Signore.

L’olio profumato diventa balsamo di riconciliaizone pregno di significati e di rimandi nella Bibbia.

 

  • 23 marzo letture casalinghe della Parola del giorno come spunti per questo periodo di pandemia dal Vangelo di oggi:

       Vangelo del giorno

    Va’, tuo figlio vive.

    Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 4,43-54

In quel tempo, Gesù partì [dalla Samarìa] per la Galilea. Gesù stesso infatti aveva dichiarato che un profeta non riceve onore nella propria patria. Quando dunque giunse in Galilea, i Galilei lo accolsero, perché avevano visto tutto quello che aveva fatto a Gerusalemme, durante la festa; anch’essi infatti erano andati alla festa.

Andò dunque di nuovo a Cana di Galilea, dove aveva cambiato l’acqua in vino. Vi era un funzionario del re, che aveva un figlio malato a Cafàrnao. Costui, udito che Gesù era venuto dalla Giudea in Galilea, si recò da lui e gli chiedeva di scendere a guarire suo figlio, perché stava per morire.

Gesù gli disse: «Se non vedete segni e prodigi, voi non credete». Il funzionario del re gli disse: «Signore, scendi prima che il mio bambino muoia». Gesù gli rispose: «Va’, tuo figlio vive». Quell’uomo credette alla parola che Gesù gli aveva detto e si mise in cammino.

Proprio mentre scendeva, gli vennero incontro i suoi servi a dirgli: «Tuo figlio vive!». Volle sapere da loro a che ora avesse cominciato a star meglio. Gli dissero: «Ieri, un’ora dopo mezzogiorno, la febbre lo ha lasciato». Il padre riconobbe che proprio a quell’ora Gesù gli aveva detto: «Tuo figlio vive», e credette lui con tutta la sua famiglia.

Questo fu il secondo segno, che Gesù fece quando tornò dalla Giudea in Galilea.

tuo-figlio-vive_ris-1900x1069

Il Vangelo di oggi parla chiaro: ovunque tu sia ora… fratello… Gesù ORA ti può guarire, ti può aiutare!

Gesù medico del corpo e dell’anima, nel Vangelo compie miracoli, segni di guarigione e conversione… ovunque si trovava e … con chiunque si trovava.

Queste parole sono segni di speranza per noi che viviamo questo momento di pandemia, dove le chiese sono chiuse per le celebrazioni con l’assemblea e tutto ci fa sentire più distanti…ma Gesù rivoluziona la logica spazio-temporale dell’uomo, dell’incontro, donandoci un modo nuovo di sentirlo presente nonostante le distanze, lui opera nonostante tutto quello che ci può separare … bisogna solo avere fede!

 

  • 25 marzo Festa dell’Annunciazione riscopriamo la Chiesa Domestica come focolare prescelto dal Signore, come grembo della Chiesa, vi proponiamo una riflessione sul Vangelo dell’Annuncazione del nostro Presidente Padre Fabrizio Congiu ofmcap:

Chiesa Domestica grembo della Chiesa

 

madonna

 

papa

Alla pandemia del virus vogliamo rispondere con l’universalità della preghiera,della compassione,della tenerezza.Rimaniamo uniti.Propongo a tutti i cristiani di unire le loro voci verso il Cielo,recitando il Padre Nostro mercoledì prossimo 25 marzo a mezzogiorno.#PreghiamoInsieme
 
 
 
 
 
 
  • 27 marzo benedizione e indulgenza plenaria per tutti dal Papa, per i dettagli … Consulta il sito di Vatican News
 
 
Preghiera
 
 
 
 
 
cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844

Benedizione “Urbi et Orbi”.

La supplica del Papa: non lasciarci in balìa della tempesta

Leggi l’articolo di Avvenire

  • 29 marzo dal Vangelo della Domenica un profumo di Vita … di Resurrezione…Omelia del nostro Presidente Padre Fabrizio Congiu ofmcap:

Video della omelia al trentaduesimo minuto.

Il  testo dell’omelia Il profumo della Vita … della Resurrezione

SANTO LAZZARO RESURREZIONE

  • 31 marzo riflessione sul Vangelo del giorno

Gv-8-21-30

Innalzamento della debolezza dal Vangelo del Giorno

  • 2 aprile preghiera insieme alle ore 21

preghiera insieme

  • 3 aprile videomessaggio del Papa: Fate un gesto di Tenerezza …verso chi soffre, verso i bambini, verso gli anziani … accogliamo questo invito portando un gesto generoso a casa nostra e alle persone che sentiamo nel bisogno, attraverso i social, le telefonate … diffondiamo questo profumo di Tenerezza… e aiutiamoci con la creatività dell’Amore …

Leggi il messaggio

Palme

Leggi Omelia del Papa

Bendizione dell’ulivo o della palma con la famiglia,

trovi uno spunto nel Sussidio CEI ( vedi sopra) …

Creatività dell’Amore in famiglia:

Creazione della colomba della pace con l’ulivo da appendere alla porta di casa

COLOMBA-ANDRA TUTTO BENE personalizzata dall’Associazione

Creazione del rametto di ulivo da ritagliare e colorare

ulivo da comporre

Creazione della scena dell’entrata di Gesù a Gerusalemme: seguendo il Vangelo ritaglia e colora …

Gerusalemme

Betfage

Gesù entrata

Tappeti

ulivi

Aspettando la Pasqua…

Settimana Santa nelle Chiese Domestiche dove nasce la vita e cresce la fede…

La ChiesaDomestica_celebra la Pasqua! (Scarica il sussidio)

 

Settimana Santa in diretta nelle nostre case

Settimana Santa in diretta nelle nostra case

 

  • 6 aprile con il Profumo di Nardo di Maria di Betania nel Vangelo del giorno di Giovanni 12,1-11

Maria allora, presa una libbra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesù e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento”.

Leggi l’omelia del Presidente dell’Associazione

Lunedì Santo Profumo di nardo… in vista della sepolturamaria di betaniaAnche noi come Maria di Betania profumiamo la nostra casa per prepararla al Triduo Pasquale con la Lavanda dei piedi profumata …

  •  Triduo Pasquale in famiglia

9 aprile Giovedì Santo all’insegna del profumo della Tenerezza

lavanda

Lavanda dei piedi in famiglia con i bambini o tra sposi, un gesto di Tenerezza nella creatività dell’Amore…prepara una caraffa di acqua tiepida, un catino con acqua tiepida con alcune gocce di olio profumato, prepara un asciugamano…la famiglia si può preparare spiritualmente con una preghiera spontanea o con la lettura del Vangelo di Giovanni della Lavanda dei Piedi (13,1-15).

Omelia Lavanda dei Piedi

 

pane-spezzato

Prepara la cena ebraica o con il pane fatto in casa spezza il pane in famiglia condividendolo con una preghiera di ringraziamente e una benedizione familiare

10 aprile Venerdì Santo

Adoriamo la croce di Gesù in famiglia

Puoi fare una croce di pane con l’uovo dentro che è simbolo della Vita che vince la morte!

11 aprile Sabato Santo

Prepara il Sepolcro Casalingo per meditare e attendere la Resurrezione come evento familiare… e inviate le vostre foto

Sepolcro casalingo
Foto inviata da una famiglia di amici di Perugia

Preghiera in diretta social e tv davanti alla Sindone…

 

sindone

In diretta su TV2000 dalle 17…

Libretto Preghiera del Sabato Santo davanti alla Sindone

 

  • 10-12 aprile iniziativa #NoirestiamoacasaaPasqua con la Creatività dell’Amore pasquale, scegli la tua tradizione pasquale preferita da vivere in famiglia e inviaci le tue foto

Scarica la nostra presentazione sulle tradizioni pasquali da fare in famiglia

Tradizioni Pasquali 

Scarica la versione in pdf

Tradizioni Pasquali

La settimana Santa dei bambini

 

  • 19 aprile: Festa della Divina Misericordia

In famiglia potete stampare (da colorare con i bambini o già colorata) e organizzare un piccola festa del perdono familiare.

La Fraternità di Olbia con Padre Fabrizio Congiu festeggiano la Festa della Divina Misericordia:

Guarda il video

Festa della Divina Misericordia nella Fraternità di Olbia

 

programma Divina Misericordia

Nella festa voluta 20 anni fa da san Giovanni Paolo II, che canonizzò nello stesso giorno suor Faustina Kowalska, il Pontefice ha celebrato la Messa nel Santuario di Santo Spirito in Sassia a Roma… Leggi l’articolo

  • Continuate ad inviarci i ricordi della Settimana Santa in Famiglia
  • 24 aprile Festa della Madonna di Bonaria

Cagliari (CA)_Nostra Signora di Bonaria_Santuario e Basilica 3

Scarica La preghiera di consacrazione da vivere in famiglia:

Associazione- CONSACRAZIONE DEI BAMBINI ALLA MADONNA DI BONARIA

  • 29 aprile Festa di Santa Caterina da Siena

Leggi le sue opere spirituali

OPERE-DI-S.CATERINA-DA-SIENA

Santa Caterina da Siena

Segui la diretta dalla Fraternità di Olbia e la registrazione della Festa…

 

  • 1 maggio ore 21 Affidamento a Maria dell’Italia

Affidamento a Maria

Sussidio Affidamento 1 Maggio 2020

Leggi l’articolo della CEI sull’iniziativa.

  • 8 maggio Festa della Madonna del Rosario di Pompei

Preghiera spontanea e affidamento di tutte le famiglie in questo momento di difficoltà, celebrazione della Supplica ore 12 dal Santuario di Pompei in diretta su TV 2000.

Madonna del Rosario speciale

  • Ore 21 Incontro di Pastorale Familiare al tempo del COVID

Pastorale

  • 10 maggio Festa della Mamma

Madonna della Tenerezza Mamma di tutte le mamme…

A te affidiamo tutte le mamme del mondo!

 

 

  • 11 maggio Festa di Sant’Ignazio da Laconi

Festaggiato dall’Associazione

a cui la spiritualità cappuccina è molto legata…

Sant'Ignazio da Laconi

Segui in diretta la Celebrazione dalla Fraternità di Olbia

  • 13 maggio Festa Madonna di Fatima e rosario in famiglia alle ore 21

Rosario 13 maggio

  • 14 maggio il mondo in preghiera per debellare il Coronavirus

Sarà una giornata di preghiera, di digiuno e di invocazione a Dio Creatore per l’umanità colpita dalla pandemia. L’iniziativa, alla quale ha aderito Papa Francesco, è stata promossa dall’Alto Comitato per la Fratellanza Umana … Leggi l’articolo sul sito VaticanNews

 

30 maggio Rosario con il Papa

Locandina

2 Giugno Basilica della Madonna di Bonaria affidamento del popolo sardo con la celebrazione Eucaristia di tutti i Vescovi della Sardegna…L’Associazione ha partecipato all’evento…ecco la foto ricordo…

Iniziative senza tempo:

#noisiamochiesadomestica

famigliaprega1

Coronavirus Covid-19. P. Marco Vianelli (Cei): “Le famiglie si riscoprono chiesa domestica”.

In queste settimane di lockdown la chiesa domestica “si è appropriata di gesti ordinari facendoli diventare extra-ordinari perché abitati dalla presenza del Signore”; l’auspicio è che alla ripresa delle messe le famiglie tornino in chiesa “da protagoniste”. L’importanza di liturgie familiari per “respirare con due polmoni”. Parla p. Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio Cei per la pastorale della famiglia. Leggi l’articolo

  • #noisiamoCireneidacasa

Come Cirenei per aiutare i fratelli in difficoltà…

Gesù+aiutato+dal+Cireneo
#siamoCireneidacasa

    L’Associazione si rende disponibile per aiutare chi si trova in difficoltà attraverso delle iniziative caritative a seconda della disponibilità dei volontari che si propongono di portare un servizio attraverso un supporto via mail, telefonico e in presenza. In questo periodo di crisi per la pandemia ci si rende disponibili a dei contatti di supporto via mail o telefonico a chi è solo, chi ha avuto un lutto, chi vive una situazione di fragilità, il primo contatto attraverso la pagina contatti del sito web, poi verrete contattati e indirizzati alle persone competenti a seconda della necessità.    

  • #noisiamofamilycat: attività di catechismo per famiglie e bambini

  In questo momento di grazia in preparazione alla Santa Pasqua i nostri bambini devono stare a casa e non possono frequentare il catechismo tradizionale durante la settimana nella loro parrocchia. Cogliamo questa opportunità di fare esperienza di un catechismo in famiglia fuori dalle regole tradizionali per immergerci tutti insieme in un vissuto familiare che è Vangelo vivo, alla scoperta della Speranza che ci attende in Gesù Risorto. La famiglia è la prima agenzia formativa sia per l’educazione cristiana che per l’educazione alla vita…quindi accendiamo questa fiammella di fede in famiglia con degli spunti quotidiani. Partendo anche da un semplice disegno o da un gioco inventato in famiglia…     Festa Annunciazione di Maria 25 marzoAndrà tutto bene…arcobaleno di Noè 2020Gioco Camminiamo verso la PasquaVERSO LA PASQUA CON LE EMOZIONIDomenica delle PalmePresepe della Pasqua Associazione

Biglietto Pasquale 2020 Associazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: