Spiritualità del turismo religioso

La nostra Associazione promuove una nuova visione del turismo religioso inserendolo in una prospettiva spirituale e culturale che prepara al pellegrinaggio.

Per questo il progetto prevede una formazione specifica in itinerari spirituali di turismo religioso e mette a disposizione la sua esperienza nel campo, in particolare per quanto riguarda la pastorale del turismo religioso in Sardegna.

L’associazione collabora con altre associazioni e enti esperti nel settore per garantire la promozione di iniziative di alto livello culturale.

Annualmente verranno proposti convegni, itinerari, pellegrinaggi ritenuti significativi per il territorio sardo, ma anche a livello nazionale e internazionale.

Ci rendiamo disponibili a promuovere nel nostro sito iniziative sperimentate e consigliate da esperti nel settore, nel caso basta scrivere all’Associazione e appena possibile sarà valutata e pubblicata la proposta.

 

Convegni&Articoli

 

bassettiL’Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Italiana promuove il simposio sul Turismo religioso Euro-Mediterraneo in tre sessioni che si terranno nel corso del 2019 per riflettere, confrontarsi ed elaborare progetti operativi sul tema “Verso un’identità del Turismo religioso”. Nella prima sessione è intervenuto il presidente della Conferenza Episcopale italiana il card. Bassetti. Durante il Simposio si è parlato anche del Percorso Francescano in Sardegna


Leggi intervento del Card. Bassetti-relazione-simposio

Articoli stampa   https://www.agensir.it/quotidiano/2019/1/18/turismo-religioso-card-bassetti-cei-un-laboratorio-di-pastorale-e-di-economia-della-bellezza/

 

In risalto

bottidda_luca_cerabona_flickr.com_

2 agosto 2019 Bottidda, Cammino Francescano al Monte Rasu.

L’Associazione parteciperà all’evento.

Leggi l’articolo principale.

Bottidda Convento Monte Rasu

29 luglio 2019- a Bottidda presentazione del libro di   Luciana Falchi Giannasi “L’antico convento di monte Rasu“.

L’Associazione ha partecipato alla presentazione.

Leggi l’articolo principale.

 

sant'ignazio

28 dicembre 2018 – Inaugurazione del percorso devozionale di sant’Ignazio a Laconi.

L’Associazione ha partecipato al convegno di inaugurazione.

Leggi l’articolo principale

Leggi l’altro articolo

 

 

 

Convegno a Cagliari 17 febbraio 2018

convegno turismo religioso - la guida

Turismo dei Cammini, presentata la guida “Luoghi francescani della Sardegna”. Argiolas: spiritualità e benessere per ampliare offerta turistica.

L’Associazione ha partecipato al convegno e ha potuto verificare la preziosità della guida per le persone e/o i gruppi interessati a partecipare a pellegrinaggi ben organizzati sia dal punto di vista spirituale che culturale.

Leggi l’articolo

 

 

Progetti&Pellegrinaggi

luoghi francescani

L’Associazione dopo aver partecipato ai convegni e aver raccolto informazioni adeguate ritiene da promuovere il sito dei Luoghi francescani in Sardegna in quanto si inserisce nel progetto denominato Percorso francescano in Sardegna.

L’itinerario desidera valorizzare questi luoghi sardi di tradizioni e devozioni autentiche.

Il progetto è stato riconosciuto e inserito dalla Regione Sardegna per la sua valenza culturale e turistica nel Registro regionale dei Cammini di Sardegna e degli itinerari Religiosi e dello Spirito istituito presso l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, quale parte integrante del programma di promozione del Turismo Culturale e Religioso in Sardegna.

Consulta il sito del progetto

 

I cammini di Sardegna

cammini

Visita la pagina dedicata alla Pastorale del Turismo di Cagliari.

Leggi la pagina della Diocesi di Cagliari e partecipa ai pellegrinaggi proposti.

 

Proposte dell’Associazione

Durante il periodo estivo lo staff dell’Associazione si rende disponibile per organizzare piccoli gruppi per intreprendere degli itenerari spirituali-religiosi-culturali in Sardegna (Laconi, Monte Rasu, Alghero etc…).

Contattateci per eventuali dettagli.

Cammino a Monte Rasu

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: