Abbiamo partecipato all’incontro dal titolo “La gioia dell’amore dà vita alla famiglia” a Cagliari nell’Aula Magna del Seminario Diocesano. Dopo la preghiera iniziale familiare abbiamo ascoltato con interesse l’intervento di Beatrice Fazi, attrice di teatro cinema e televisione, con la partecipazione di numerose famiglie della diocesi.
La testimonianza di conversione dell’attrice, oggi sposa e mamma, è stata coinvolgente tra risate e silenzi con occhi lucidi del pubblico familiare, con una verve a tratti comica e allo stesso tempo commovente.
Le sue riflessioni spontanee sulla cultura della vita, che si è fatta spazio lentamente nella sua esperienza personale portando luce nel buio della cultura della morte che aveva incontrato nella sua vita “Avanti Cristo” , come lei stessa l’ha definita scherzosamente …
Ora quella Luce si è incarnata nella gioia quotidiana dell’Amore che dona senso e sostegno alla sua Vita e alla sua famiglia.
La Fazi si è soffermata, nella sua relazione, su alcuni punti chiave delle tematiche pro-vita, tra cui la legge 194, il parto anonimo e i progetti di sostegno alla maternità e in difesa del nascituro. È per questo motivo che durante il dibattito il presidente è intervenuto per far conoscere il progetto della prima “Culla per la vita” in Sardegna, e chiedere alla relatrice un parere in merito a partire dalla propria esperienza.
Per noi è stata l’occasione per presentare e ancora una volta sensibilizzare i partecipanti con il progetto “Culla per la vita” per continuare a diffondere il profumo della vita. L’attrice si è mostrata particolarmente interessata riconoscendone l’importanza tanto da rendersi disponibile a collaborare con noi per la promozione dell’iniziativa e ha invitato gli altri a fare altrettanto.
Alla fine degli interventi c’è stata l’occasione di invitare tutti al convegno di don Carlo Rocchetta e a conoscere il progetto sulla “catechesi familiare“.
Rispondi